300 gr di acqua, 25 gr di lievito di birra, 400 gr di farina 0, 200 gr di farina di semola di grano duro,100 gr di olio di semi di girasole, 100 gr di semi di girasole, 1 pz di sale.
Metti nell’impastatrice l’acqua ed il lievito ed aspetta che sia sciolto. Aggiungi le farine , l’olio ed il sale e fai lavorare la macchina a velocità 2 per 7 minuti. Metti sopra l’impasto i semi di girasole e fai lievitare fino a che non raddoppia.
Puoi farla anche a mano, con lo stesso procedimento . Metti in un recipiente come sopra e poi lavora l’impasto su una spianatoia sempre per minuti ed all’ultimo aggiungi i semi di girasole e fai lievitare.
Accendi il forno e portalo alla temperatura di 200°.
Prepara la teglia del forno con sopra la carta da forno , e stendici sopra l’impasto con le mani lasciandolo alto circa 2 cm.
Metti in forno e cuocilo circa 12 minuti, senza farlo scurire troppo.
E’ molto buono e soffice, con quei semini squisiti e magici ….
I Semi di Girasole:
Contengono vitamine del gruppo B, e vitamina E, che svolgono funzioni antiossidanti.
Contengono ferro , zinco, fosforo, magnesio e potassio.
I semi di girasole sono indicati per garantire un buon funzionamento dell’intestino e per la prevenzione delle malattie respiratorie. La vitamina E è benefica per i polmoni, ed aiuta a combattere i dolori causati dall’artrite .Il loro consumo è ritenuto utile per la prevenzione del cancro.
Il magnesio in essi presente favorisce il rilassamento dei nervi, combattono quindi lo stress ed emicranie.
Gli antiossidanti che contengono sono antinfiammatori e per questo aiutano nella guarigione di ulcere dolori articolari,eruzioni cutanee ed asma. Essi sono ritenuti benefici sia per il cuore che per l’apparato circolatorio e contribuiscono ad abbassare il livello del colesterolo .