Ingredienti
- gr 300 di mandorle
- gr 500 di zucchero di canna a velo
- la buccia di 1 arancio tritata
- la buccia di 1 arancio tagliata a julienne e ancora di traverso
- 2 albumi d’uovo
- Carta ostia (la trovi nei negozi attrezzati per dolci)
- 1 pz di sale
Trita le mandorle fino ad ottenere una farina. Aggiungi 260 gr zucchero a velo e mescola bene con un cucchiaio. Monta gli albumi (con il sale) a neve non troppo densa e incorporarli al composto. Ora unisci la scorza d’arancia e gira ancora fino a che ottieni un composto liscio e morbido. Rimane appiccicoso. Forma, aiutandoti con due cucchiai, dei “mucchietti” che adagerai, molto delicatamente sulla carta ostia. Spolverizza abbondantemente con lo zucchero a velo. Lascia riposare per 12 ore nel forno spento. Passato il tempo di “riposo” togli la teglia, accendi il forno a 140° e quando ha raggiunto la temperatura, cuoci gli arancelli per 15 minuti. Appena cotti toglili subito dal forno e ricoprili con la buccia di arancio a julienne.Falli raffreddare. Cospargili ancora con abbondante zucchero a velo e sono pronti! Adesso devi rompere sotto la carta ostia, a me piace lasciarne ai lati, questo a secondo del tuo gusto. Buonissimi accompagnati da un bicchierino di sambuca!
mammettatua! 😉
Ne viene 20 larghi 4 cm e lunghi 7
Sai che non conoscevo lo zucchero di canna a velo?
Questi dolcetti mi “acchiappano” proprio, il profumo delle mandorle e dell’arancia me li rende stuzzicanti. Voglio provare a farli anche se non credo siano proprio facilissimi da fare proprio per il fatto che l’impasto è appiccicoso. Chissà perchè devono riposare, mi rimane questa curiosità. 😉
Comunque … ottimi! un abbraccione
Ciao Affy!
Sono facili! Devi usare 2 cucchiai, con uno prendi l’impasto e con l’altro lo spingi sull’ostia. Per il riposo non lo so….forse sono un po’ stressati 🙂
Un abbraccione anche a te!