Crema di zucca e ortica

DSCF0227

E’ il momento delle ortiche! In giardino le trovo un po’ in ogni angolo!! Ancora giovani e belle tenere. Attenzione a raccoglierle! Bisogna senza dubbio usare i guanti da giardino, prenderle delicatamente e sradicarle, se oltre all’uso in cucina avete la necessita di  dare una pulita alla vostra terra (per esempio a me ne cresce tantissima nell’orto..per questo mie piccole ortichette…vi  sradico! Per  dare ossigeno  ai cavoli , alle insalatine ed alle fave) , oppure tagliate direttamente dalla pianta quello che vi serve..così la prossima volta potete riutilizzarle.

I primi di Novembre, dopo Halloween compro sempre 4 o5 zucche intere le tengo all’aperto su un tavolo, in un luogo riparato ,e mi si mantengono per tutto l’inverno. Naturalmente fino a quando le apro , uso quello che mi serve ed il resto lo metto in frigo o lo congelo.

Per 4 persone

  • 100 gr di puntine e foglie tenere di ortica
  • 500 Kg di zucca con la buccia tagliata a pezzetti
  • 1 cucchiaio di agliolio
  • 1 rametto di ramerino
  • 1kg di patate sbucciate anche queste tagliate a pezzetti
  • 1 pz di sale
  • Oilio EVO qb da aggiungere “ a crudo” sul piatto di portata
  • 1 lt di acqua
  • Parmigiano reggiano

In una pentola capiente metti  tutti  gli ingredienti meno che il parmigiano reggiano e l’olio, Cuoci a fiamma moderata per circa 1 ora e ½.

Con un frullatore ad immersione frullare il tutto.

Servire calda accompagnata da un “filo “ di olio ed un abbondante “spolverizzata” di parmigiano reggiano. Pronta!!

mammettatua!:)

DSCF0107

Pubblicità

2 commenti

  1. Non ho mai mangiato l’ortica e sicuramente mi son persa qualcosa!
    Questa crema la posso immaginare, la zucca peraltro con quel suo sapore dolciastro è buonissima e insieme al parmigiano e alle patate raggiunge una buona cremosità.
    Bella pure da vedere. 🙂
    un abbraccione
    Affy

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...