Ragù

ragu 1

 

  • 300 gr di macinato
  • 1 salsiccia (facoltativo)
  • 300 gr di sedano sminuzzato fra coste e foglie
  • 300 gr di cipolle sempre sminuzzate
  • 400 gr di pomodori maturi puliti o 400 gr di passata di pomodoro.
  • 50 gr di olio dell’agliolio
  • 100 gr di olio EVO
  • 1 cucchiaio di bacche di ginepro
  • 1 foglia di Alloro
  • 4 foglie di salvia
  • 2 rametti di ramerino (avvolgili nello spago da cucina altrimenti perdono gli aghi)
  • 1 bicchiere di vino rosso (circa 200 gr)
  • Sale qb
  • Acqua calda qb

In una capiente pentola (io uso quella di coccio) metti gli oli, il sedano e la cipolla e fai cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Aggiungi il ramerino, l’alloro, la salvia e le bacche sala e cuoci a fiamma media per 10 minuti. Ora è il momento della salsiccia e del macinato ed ancora 10 minuti, sempre scoperto ed a fiamma media. Alza la fiamma e vai con il vino, fai evaporare  a fiamma alta per 3 – 4 minuti, poi il pomodoro, altri 3 minuti a fiamma alta. Ora abbassa la fiamma e cuoci, con la pentola  “borbottante” come diceva la mia nonna 😉 per 3 ore . Mi raccomando controlla che non attacchi, casomai aggiungi un po’ di acqua calda o brodo. Passato il tempo, togli l’alloro, la salvia ed il ramerino”imprigionato” ed è pronto! Come le cose “stufate” sono “sonnacchiose”  per questo anche il ragù è meglio se riposa 1 notte e lo consumi il giorno dopo. 😉

tn_DSCF0970

mammatua!

Pubblicità

5 commenti

  1. Mi sembra che i problemi con WP siano risolti, la fotografia la vedo bene 😉
    Bello questo ragù con la sua lunga cottura e che termini strepitosi hai usato nella descrizione: “borbottante” “sonnacchioso” 😉
    Dentro ci sono tutte cose buone, non resta che buttare la pasta ….
    un abbraccione 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...