Per 4 persone:
- 4 barbe rosse,
- 2 spicchi di aglio,
- olio extravergine di oliva,
- sale 1 pz.
Lava con cura le barbe, togli la buccia e
sminuzzale.
Mettile in una padella con l’aglio e l’olio.
Cuoci per circa 10 minuti. Pronte!
Lo puoi usare come contorno , come ho fatto io accompagnate
con formaggio,
E’ un frutto bellissimo sia visivamente, ha un colore unico!
ed anche perché:
La barbabietola rossa è innanzitutto un vegetale con ottime proprietà rinfrescanti e rimineralizzanti; è molto indicata per i bambini deboli, i convalescenti e gli anemici.
La presenza di vitamina C apporta invece benefici al nostro sistema immunitario. Ottima per il sistema cardiocircolatorio al cuore in particolare.
In ultimo, la barbabietola rossa è in grado di attenuare le infiammazioni che riguardano l’apparato digerente ed è un ottimo aiuto nel contrastare le malattie del fegato.
Il succo centrifugato di barbabietola rossa ha proprietà molto interessanti: bere quotidianamente circa mezzo litro di succo di bietola rossa al giorno diminuisce la pressione alta e l’ipertensione. I risultati sarebbero visibile già dopo pochi giorni con un evidente calo dell’ipertensione.
Il succo crudo di barbabietola è particolarmente idoneo per tutte le persone che soffrono di anemia, in quanto favorisce la formazione di globuli rossi nel sangue. Non solo, favorisce il drenaggio del sangue, ha proprietà diuretiche e favorisce la digestione.
Tratto da Fior di Loto.