- 500 gr di latte di Soia
- 500 gr di fichi puliti ( tolgo il pistullo che sta attaccato all’albero e mentre lo tiro stacco anche la buccia che mi viene dietro, solo quella l’altra la lascio sul fico, poi lo divido in due per vedere che dentro sia sano)
- 4 tuorli di uovo
- 200 gr di zucchero
- 70 gr di fecola di patate
- 1 pz di sale.
Metti il latte in un pentolino con i fichi, il sale e metà dello zucchero, e portalo quasi ad ebollizione. In una ciotolina mescola bene l’altra metà dello zucchero con le uova ed il pz di sale, quando lo zucchero si e’ unito perfettamente ai tuorli, aggiungi piano piano la farina e mescola fino a formare una crema.
Aggiungi molto lentamente il latte caldo alla crema e mescola fino a che il latte è stato completamente assorbito.
Trasferisci di nuovo nella pentola dove hai scaldato il latte ed a fiamma bassa, cuoci fino a che la crema diventa densa (7-8 minuti ), sempre girando, .
Versa dentro un contenitore, copri con la pellicola, e fai freddare per circa due ore.
Io ho il bimby e l’ho fatto così:
Gli ingredienti sono li stessi:
Metti tutti gli ingredienti . Cuoci 10 minuti a 90° velocità 2. Quando ha finito , senza più impostarlo sul calore, 30 secondi velocità 4.
Togli la crema e mettila in un contenitore, copri con la pellicola, e fai freddare per circa due ore.
La puoi usare al cucchiaio o per farcire i dolci.
Lo sapevi che:
Il fico che mangiamo, non è il vero e proprio frutto della pianta, ma un ricettacolo della pianta che contiene al suo interno dei granellini che rappresentano i veri frutti. Contiene vitamina A, potassio, ferro e calcio per questo è ottimo per le ossa ed i denti, per la vista e per la pelle. Un’ altra proprietà nota dei fichi è quella lassativa dovuta principalmente alla presenza nei fichi di fibre e mucillagini.
I fichi hanno un alto contenuto di zuccheri facilmente assimilabili e per questo motivo rappresentano una fonte di energia prontamente utilizzabile dal nostro organismo. Naturalmente va consumato con moderazione da quelle persone che hanno problemi di linea. Il decotto di fichi secchi ha un’azione lenitiva nei confronti degli attacchi di tosse. Ha proprietà antinfiammatorie; viene infatti utilizzato come impacco sugli ascessi e sui foruncoli.
Tratto da Mister Loto