- 700 gr di petto di tacchino
- olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di agliolio
- 1 pz di pepe
- sale qb-2 foglie di alloro
- 2 rametti di ramerino
- 2 cipolle
- 5oo gr di pomodori pelati
- 2 bicchieri di vino bianco
- 1 bicchiere di acqua
- 500 gr di fichi verdi.
La sera prima metti in fusione il tacchino con 2 cipolle tagliate a fette-2 rametti di ramerino-500 gr di pelati-2 bicchieri di vino bianco.
Togli il tacchino dall’infuso e mettilo in una pentola a pareti alte con il cucchiaio di agliolio, il pepe, il sale, l’alloro e 100 gr di olio.
Fallo rosolare bene da tutte le parti a fiamma alta, aggiungi 1 bicchiere di acqua, abbassa la fiamma e cuoci per 30 minuti.
Aggiungi i fichi e cuoci ancora per 15 minuti. Spengi la fiamma e togli il tacchino dalla pentola altrimenti continua a cuocere, e fai freddare.
Al momento di servire ,taglia il tacchino freddo a fette e coprilo con la salsa ai fichi calda.
Sono appena entrata nel tuo blog e vedo molte ricette facili, appetitose e insolite … proprio quello che cerco di solito. Grazie!
Ti ringrazio e sono molto “fiera” di essere seguita da te ! Non mi piace dilungarmi molto quando scrivo le ricette ed il tuo complemento mi è molto gradito perché mi toglie l’incertezza di questa scelta 😉
Io mi vantavo di utilizzare i fichi in molte preparazioni… ma tu mi batti! Questo arrosto mi piace molto, la salsa di fichi che ammorbidisce e arricchisce la carne di tacchino è geniale.