Bavette Zuse

alle ZUcchine e SEdano

DSCF4585

  • 300 gr di zucchine tagliate a bastoncino
  • 50 gr di cipolla tagliata a fettine
  • 2 spicchi di aglio
  • peperoncino piccante qb
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 20 gr di foglie di sedano sminuzzate (come il prezzemolo)
  • tempo di cottura 30 minuti.

Fai scaldare la cipolla con gli spicchi d’aglio e quando la cipolla diventa trasparente aggiungi il vino, alza la fiamma per farlo evaporare e copri. Dopo 5 minuti aggiungi le zucchine, la salvia e il sedano.

Questo sughetto va cotto sempre a fiamma alta, quindi stai molto attenta che non attacchi. Quando è pronto togli l’aglio.

Cuoci le bavette al dente, se devono cuocere 10 minuti cuocili 8 ,( conserva l’acqua di cottura  da usare se il sughetto  secca troppo ,a me ci sono voluti 3 ramaioli pieni), colali e finiscili di cuocere saltandoli nel sughetto .

 
DSCF4574    DSCF4581
 Le Zucchine

 hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell’organismo tra le quali spiccano l’azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria, non solo, sono anche un ottimo alleato nel contrastare le infiammazioni delle vie urinarie ed i problemi a livello intestinale quali diarrea e stitichezza.

La presenza in grande quantità di potassio rende le zucchine un alimento “antifatica” consigliato anche per chi ha problemi di ipertensione, inoltre, sempre grazie al potassio, le zucchine contribuiscono a regolare la quantità di acqua nell’organismo.

Le zucchine sono un alimento molto povero di calorie ed è per questo motivo che sono spesso alla base di diete dimagranti. Il loro uso, oltre che apportare benefici per il corpo, ha proprietà benefiche anche nei confronti della mente; infatti, oltre a favorire il sonno rilassando la mente, le zucchine risultano molto utili in caso di spossatezza.

In ultimo la presenza di vitamina E si rivela utile nel contrastare i radicali liberi, mentre, l’acido folico ha la proprietà di favorire il processo digestivo.

Tratto da Mister Loto

Pubblicità

4 commenti

  1. …. mi sembra un prima piatto davvero ottimo, gustoso e salutare! 😉
    La zucchina è una delle verdure che preferisco quindi, di certo, proverò questa tua ricetta.
    Un saluto e buona domenica.

    • Mi fa tantissimo piacere che tu segua il mio blog e ti ringrazio di darmi la possibilità di arricchire le mie ricette con i tuoi consigli sulle proprietà dei prodotti della natura.
      Spero che il sughetto “Zuse” sia di tuo gusto!
      Buon Equinozio!

  2. Ricetta ottima e complimenti per la presentazione, davvero intrigante! 🙂
    Trovo che la zucchina tagliata a bastoncino sia semplicemente perfetta abbinata alla linguina, da provare sicuramente.
    buon inizio settimana 🙂
    p.s. mi sono sentita quasi “a casa”, abbiamo scelto lo stesso tema di WordPress (Lovebirds).

    • Se hai voglia vai a leggere nel blog “Al poggiogoloso” vedrai come sono andate le cose della scelta…e ti farai due risate..Sono comunque contenta di usare il tema “Lovebirds” anche se non riesco bene ad impostarlo come vorrei 😦 per esempio mi piacerebbe mettere l’immagine come fai tu…di lato ed invece mi viene sullo sfondo…Grazie della visita 😉
      Buona…Notte !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...