Alle Melanzane!
200 gr di melanzane sbucciate, 2 spicchi di aglio, 1 piccola cipolla, olio extravergine di oliva, 1 pz di sale.
Taglia in 4 l’aglio e mettilo a scaldare nell’olio. Quando comincia a dorarsi, aggiungi la cipolla tagliata a fette e scalda il tutto delicatamente. Quando la cipolla comincia a diventare trasparente aggiungi le melanzane tagliate a pezzi e cuoci per circa 20 minuti a fiamma bassa. Frulla il tutto ed è pronta. E’ molto buona sulle patate lesse, sul petto di pollo, sulle cotolette alla milanese …..Dai il via alla tua fantasia e perfeziona i tuoi piatti con la “rimediotta” alle melanzane!
La Melanzana
La melanzana, non può essere consumata cruda perché contiene solanina che è una sostanza tossica.
Grazie al suo alto contenuto di acqua, è depurativa per l’organismo, per questo è consigliata nei casi di gotta, arteriosclerosi e problemi di infiammazione alle vie urinarie; contiene potassio ed altri minerali con proprietà rimineralizzanti e ricostituenti.
Le melanzane contengono inoltre alcune sostanze amare, presenti anche nelle foglie dei carciofi, che contribuiscono a stimolare la produzione di bile ed anche ad abbassare il tasso di colesterolo “cattivo” nel sangue. E’ un ortaggio molto povero di calorie e ricco di fibre per questo è spesso inserita nelle diete dimagranti. Ha anche proprietà lassative, anche se non molto marcate, ed è quindi utile in casi di stitichezza.
Tratto da Mister Loto