Polpette di Stoccafisso

DSCF5595

Per 4 persone

  • 1 kg di stoccafisso ammollato
  • 2 uova
  • 1 pz di sale
  • 4 cucchiai abbondanti di farina 0
  • 1pz di sale
  •  1 pz di pepe
  • Pangrattato qb
  • Olio di semi di arachide

Metti lo stoccafisso in una pentola con acqua fredda, l’acqua lo deve coprire abbondantemente, e quando bolle fai cuocere per 7 minuti. Colalo e fai freddare.

Pulisci lo stoccafisso e “sfai” con le mani la polpa, aggiungi le uova,la farina, il sale e  il pepe.

Se vedi che rimane troppo morbido aggiungi altra farina.

Forma con il cucchiaio delle palline e rotolale nel pangrattato. Io uso il pangrattato che faccio tritando il mio pane, e mi piace lasciarlo piuttosto grossolano.

Friggi in abbondante olio.

Le ho servite come piatto unico e le ho accompagnate, con una fetta di polenta fritta, “scagliozzo” ,e spezzatino di soia con spinaci.

DSCF5586  DSCF5582

Lo Stoccafisso

O “stocco” (dall’antico olandese “stokvish”) e’ il pesce merluzzo seccato al sole su dei bastoni.

Questo stesso pesce , aperto e conservato  sotto sale,prende invece il nome di “baccalà”.

Lo stoccafisso secco, prima di essere usato, deve essere messo a “mollo” per 2 giorni in acqua cambiata 4-5 volte.

Con 500 gr di stoccafisso secco si ottengono circa 8oo gr di pesce ammollato.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...