Meringa

Meringa all’Italiana

tn_DSCF1298     tn_DSCF1100

  • 100 gr di albumi freschi (a temperatura ambiente assolutamente no di frigorifero ),
  • 1 pz di sale
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 50 gr di acqua. (se avanza si può congelare. La metti in un bicchiere o dove vuoi e la congeli, mi raccomando coperta, e per scongelarla la metti nel frigorifero per almeno 6 ore)

Monta gli albumi con lo zucchero a velo nella planetaria ed il pz di sale. A parte  sciogli lo zucchero semolato nell’acqua ed appena vedi che l’acqua comincia a muoversi toglilo dalla fiamma.

Versa piano piano l’acqua zuccherosa nella planetaria che gira a velocità 3, quando l’acqua si e’ mescolata , aumenta a 4 e fai girare per 10 minuti.

Questa meringa la uso per fare strati sui semifreddi, sulle crostate o sul pan di spagna..e’ spettacolare.. Quando e’ pronta e’ lucida e di una morbidezza irresistibile alla vista ed al palato…  mamma mia il  mio diabete in agguato…ti prego..

Non te ne accorgere!!!

Meringa alla Francese

tn_DSCF0851

  • 100 gr di albumi freschi (a temperatura ambiente assolutamente no di frigorifero ) 
  • 200 gr di zucchero (lo zucchero deve essere sempre il doppio del chiaro) meglio se a velo ma va bene anche semolato…io uso quello di canna …
  • 1 pz di sale …..

Montare con le fruste i chiari con il pizzico di sale…ed aggiungere piano piano lo zucchero e frullare fino a che  diventa solido……

metti la nuvola che hai ottenuto dentro la saccapoche e fai delle piccole nuvoline o quel che ti pare su una teglia dove prima hai steso una base di carta da forno bagnata e strizzata…Forno statico, semiaperto, (metti un cartoncino a contrasto) a 100° per 1 ora e 40 minuti, a secondo del forno. Controlla la cottura , prendi una meringa, e guarda all’interno, se è tutta bianca, è pronta!

mammettatua! 😉

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...