Dose per 10 persone.
- 1 zucca intera, svuotata in maniera che poi la parte superiore faccia da tappo
- 500 gr di polpa zucca
- 2 cucchiai di agliolio
- 1 peperoncino
- 2 rametti di ramerino-
- 1 radicchio trevisano
- 1 bicchiere di vino bianco
- 800 gr di riso carnaroli
- Pecorino stagionato
- 2 lt di brodo fatto con 10 foglie di alloro ed 1 cipolla.
Prepara il brodo
Taglia a fette la zucca e mettila da una parte. Taglia a fette anche il radicchio trevisano e fallo cuocere con l’agliolio, il peperoncino il ramerino in una padella capiente per poter fare il risotto.
Cuoci a fiamma alta per 5 minuti, aggiungi il vino e fai sfumare per 3-4 minuti. Aggiungi la zucca, sala, cuoci per 10 minuti, aggiungi il peperoncino, abbassa la fiamma e cuoci ancora per 10 minuti.
A questo punto aggiungi il riso, fai tostare per 3-4 minuti e poi aggiungi piano piano il brodo, cuoci per 18 minuti e lascia che sia piuttosto” lento “ cioè non deve essere asciutto . Aggiungi una bella manciata di pecorino fresco grattato ed è pronto!
Capperi … la ricetta giusta per me!
Adoro il riso e adoro la zucca e con il freddo questo piatto ci sta, eccome se ci sta!
Mi piace molto 😉
un abbraccio
Affy
Prova a farla..!!
Con i suoi colori e con la scena riscalda i cuori!
Grazie !!
:*
adoro i risotti e proverò a farlo..grazie per la ricetta ^__^
Grazie a te !!
La fatica è aprire e “spolpare” la zuccona…ma poi è tutto un godimento!