1 kg di polpo di scoglio pulito (io lo congelo se lo compro fresco , cosi è più facile cucinarlo perché rimane più morbido)
- 800 gr di polpa di pomodoro
- 500 gr di cipolla pulita
- 10 foglie di salvia
- 100 gr di sedano fra foglie e coste
- 2 spicchi di aglio
- ½ peperoncino
- 2 foglie di alloro
- 300 gr di acqua
- 300 gr di vino rosso-
- 150 gr di olio extravergine di oliva.
Cottura circa 2 ore Sminuzza il sedano la cipolla e l’aglio. Taglia a pezzi il polpo. Metti tutti gli in gradienti a cuocere a ”crudo” in una pentola . Di solito basta 1 ora e ½ , però questo dipende dal polpo, questa volta per esempio il polpo è cotto in circa 1 ora , per non rischiare che cuocesse troppo e diventasse “gommoso” l’ho tolto dalla pentola e ho fatto ritirare ancora un po’ la salsa perché era rimasta un po’ “brodosina”.Togli le foglie di salvia e di alloro. Io taglio una parte del polpo con le forbici a pezzi piccoli e lascio qualche tentacolo intero oppure, a secondo della grandezza lo divido in parti di circa 3-4 cm. E’ buonissima per condire la pasta ma anche per farcire fette di pane abbrustolito.
mammetta tua 🙂