- 400 gr di mollica di pane
- 50 gr di olio
- 100 gr di acqua
- 1 spicchio di aglio spremuto –
- 1 uovo ed 1 tuorlo
- 100 gr di parmigiano reggiano
- farina 0 quanto basta per poter infarinare le polpette
- sale qb
- olio di semi di arachide.
Sbriciola la mollica di pane in una ciotolina ed aggiungi tutti gli altri ingredienti meno la farina.
Lavora il tutto con un mestolo , prendi l’impasto con un cucchiaino da caffè lo metti nel palmo della mano e forma delle piccole palline, le rotoli nella farina e le friggi in abbondante olio di semi.
Sono molto buone accompagnate con la salsa di cipolle 😉
Ussignor … se son buone! Piccoli bocconcini, gradevolissimi.
Ottima idea per riciclare il pane avanzato che con la salsa di cipolle convola a nozze.
E che profumo in cucina. 😉
un caro abbraccio
Affy
Le hai fatte ? Che soddisfazione!! Grazie del commento e una strizzatina a te cara Affy !
Buonissime! Le polpette di carne, di pesce, di pane non importa hanno sempre un loro perchè!
Hai proprio ragione…le polpette sono sempre buone..sarà perché la maggior parte delle volte vengono fritte..e come si dice : fritto e’ buona anche la suola delle scarpe..o no? 😉
Polpette di pane e controno di cipolle: dov’è il pane per fare la scarpetta!!!
Le polpette di pane sono tra le ricette più cliccate nel mio blog ed anche pensando a loro che ho dato il via alla raccolta/contest sulle ricette più richieste!
Ti piacerebbe di partecipare, c’è tempo fino a domenica e da quello che ho visto qui son certa che hai in serbo per me diversi cavalli di battaglia!
🙂
ti aspetto e ancora complimenti per il blog!
http://crocedelizia.wordpress.com/2013/09/11/far-frequently-asked-recipes-la-nuova-raccolta-di-cle/
Grazie per l’invito! Sei stata molto carina. Complimenti per il tuo blog che ci ho appena fatto una visita veloce ma vado subito a vederlo perché mi hai proprio incuriosita.
Un abbraccio