Li ho chiamati “Crostini Annini” perche’ li vedevo fare alla mia nonna “Annina” che mi ha cresciuto, e che io ho sempre seguito con attenzione quando cucinava anche se ero piccolina.
- 300 gr di fegatini di pollo
- 1 spicchio di aglio
- 3 foglie di salvia
- 1 tazzina da caffè di vin santo
- 150 gr di burro
- Un pizzichino di sale
- Olio EVO
- ½ cucchiaino da caffè di zucchero di canna
- 20 gr di pasta di acciughe o filetti
- 10 gr di capperi sotto sale lavati
- Brodo vegetale
- Pane sfilatino o di campagna toscano meglio del giorno prima.
Metti a scaldare i fegatini con l’aglio, la salvia, il burro ed il sale per 10 minuti. Alza la fiamma aggiungi il vino e fai evaporare, abbassa la fiamma e cuoci ancora per 10 minuti.
Togli la salvia e aggiungi le acciughe, i capperi e lo zucchero. Trita tutto finemente e rimetti sul fuoco per pochi minuti girando sempre l’impasto perche’ e’ facile che attacchi. Se e’ troppo “secco” aggiungi brodo. Spengi , fai un giro di olio, mescola bene e lascia riposare.
Taglia il pane a fette, alte circa 1 cm scarso, mettile in una teglia da forno, passaci sopra un filo di olio e abbrustoliscile su tutti e due i lati. Adesso, immergi velocemente una fettina di pane alla volta nel brodo e poi adagiale nella teglia. Metti la quantita’ che gradisci di pate’ sul pane, passali un attimo, (veloce altrimenti il patè si secca) nel forno caldo e sono pronti!!
Mammatua! 🙂
La nonna Annina la sapeva lunga! Sono eccezionali questi crostini, ne immagino il sapore leggendo tutti gli ingredienti e mi lecco in sordina i baffi … 🙂
Un abbraccio forte forte ♥
Ciao Affy! Grazie..passa una volta da me e te li cucino tutti solo per te!!
Un abbraccio con ..”giravolta”!!