La Melanzana

tn_DSCF4145

Melanzana lunga nera Nilo

 

 

Famiglia: Solanaceae

Specie: Solanum melongena

 

Originaria dell’India, il suo colore scuro, suscito’ molte perplessita’, infatti il suo nome sembra derivare da mela-insana, frutto malsano.

Una volta assaggiata, la sua bonta’ fu una piacevole scoperta, ed e’ diventata una pietanza molto apprezzata ed indispensabile della cucina Italiana.

La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo, infatti, al di sotto dei 12°, la pianta smette di crescere; è un ortaggio che non può essere consumato crudo, in quanto, oltre ad avere un gusto non proprio gradevole, contiene una sostanza tossica, la solanina, che con la cottura viene ridotta. Non deve essere mai “al dente” ma ”ben cotta”.

Si raccomanda l’uso di questo ortaggio solo quando e’ di stagione e ben conservato.

Infatti,  per portare a maturazione la melanzana, come altri ortaggi verdure e frutta fuori stagione, viene irradiata con raggi e trattamenti chimici che sostituiscono la naturale crescita prodotta dai raggi del sole, e favoriscono la formazione di solanina.

La melanzana e’ matura se quando viene tagliata non presenta aloni verdastri verso la superficie.

Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana ha un apporto calorico molto basso.

E’considerata depurativa per l’organismo, ed è quindi consigliata nei casi di gotta, arteriosclerosi e problemi di infiammazione alle vie urinarie; e’ ricca  di potassio e di altri minerali e per questo ha  proprietà rimineralizzanti e ricostituenti.

Contiene alcune sostanze amare analoghe alla cinarina, che e’ presente nelle foglie dei carciofi, che sono utili per regolarizzare la funzionalità epatica,stimolando la produzione della bile; sostanze che abbassano anche  il tasso di colesterolo “cattivo” nel sangue.

E’ un ortaggio molto povero di calorie e ricco di fibre, ed è spesso inserita nelle diete dimagranti.

La melanzana ha anche proprietà lassative, anche se non molto marcate, ed è quindi utile in casi di stitichezza.

Se vogliamo “approfittare” delle proprietà e dei benefici della melanzana, dobbiamo fare attenzione a non usare troppo condimento, in particola modo l’olio, perche’ la melanzana assorbe tantissimo i grassi.

Tipi di melanzane che si trovano in Italia:

  • Ovale striata viola Leire F1
  • Tonda Genovese Minny F1
  • Baby melanzana
  • Lunga nera Nilo F1
  • Ovale bianca Clara F1
  • Tonda Lilla Beatrice F1
  • Tonda ovale nera Fantastic F1
  • Tonda violetta Sabelle F

 

mammatua! 🙂

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...