La grandinina è un tipo di pasta molto piccolo. Sembra fatta da tanti spaghetti tagliati a fettine.
Per 6 persone
- 350 gr di melanzane senza pelle a spicchi di circa 3 cm
- 200 gr di patate a pezzettini
- 1 rametto di nepitella, o 1 cucchiaio di foglie fresche o 1/2 cucchiaino da caffe’ di foglie secche
- 1 cucchiaino raso da caffè di curcuma
- 1 spicchio aglio
- 200 gr di grandinina
- 1 lt e ½ di brodo vegetale
- 150 gr di pomodori maturi
- Ricotta Sarda
- Olio EVO
- Sale
- Peperoncino piccante
Il peso delle verdure lo intendo sempre per verdure pulite.
Lessa la pasta grandinina in abbondante acqua salata, colala, passala sotto l’acqua fredda, metti da una parte.
Fai appassire le melanzane con l’olio e l’aglio, a fiamma bassa per circa 20 minuti.
Aggiungi gli altri ingredienti, alza la fiamma e fai “sfrigolare” per 5 minuti, aggiungi il brodo, porta a bollore riabbassa la fiamma al minimo e cuoci per 1 ora.
Togli dal fuoco, aggiungi la grandinina, fai amalgamare la pasta con gli altri ingredienti.
Fai stiepidire, aggiungi la Ricotta Sarda, ed e’ pronta!
E’ molto buona d’estate, perchè è buona anche a temperatura ambiente, e per questo la puoi preparare in anticipo.
Mammatua!