Approfondisco e faccio ricerche su quello che per caso o per mia volontà vivo nel quotidiano. Questo lato del mio carattere si accentua quando si tratta di prodotti che uso per cucinare e che vi propongo quotidianamente. Tutto questo mi ha portato a…
E’ una spezia di colore giallo arancio molto profumata. E’ una pianta erbacea, rizomatosa perenne. Raggiunge un altezza massima di 1 metro. I fiori sono raccolti in una bellissima infiorescenza, formata da grandi brattee di colore verde alla base per tingersi poi fino…
Melanzana lunga nera Nilo Famiglia: Solanaceae Specie: Solanum melongena Originaria dell’India, il suo colore scuro, suscito’ molte perplessita’, infatti il suo nome sembra derivare da mela-insana, frutto malsano. Una volta assaggiata, la sua bonta’ fu una piacevole scoperta, ed e’ diventata una pietanza…
La seppia si differenzia dagli altri molluschi, calamari e totani, perchè ha al suo interno, un osso. Nel nostro mare, a Livorno esistono 2 tipi di seppia, una piu’ grande, con delle striature scure che e’ la seppia comune, e un’altra, molto piu piccola…
Sono una ampia famiglia di vegetali (angiosperme) che comprende molte specie commestibili ed altre velenose. Le piu’ usate in cucina sono le melanzane, il peperone, i pomodori e le patate, e voglio indicare anche le bacche di Goji che non si usano per cucinare, ma anche loro contengono solanina,…
Famiglia: Caprifoliaceae Nome Volgare: Sambuco nero Il suo nome deriva dal latino “sambuca”, strumento musicale a fiato,tipo flauto. Infatti dal legno del Sambuco venivano costruiti strumenti musicali. Il Sambuco è un piccolo albero che raggiunge l’altezza di 6/7 metri. Con…
Ho letto questo articolo sul “Fatto Quotidiano” che parla della “farina integrale”e ve lo “giro” copiandolo nella sua versione originale. Avevo comprato una farina “integrale” credevo, e mi ha colpita il fatto che quando ho aperto la confezione, si vedeva una parte di farina…
Bisogna fare una distinzione tra il finocchio coltivato e il finocchietto selvatico: sebbene facciano parte della stessa famiglia, il finocchio selvatico, nasce spontaneamente, e viene considerato una pianta aromatica della quale si utilizzano le foglie e i semi (che in realtà sono i frutti)…
Il baccalà è il pesce merluzzo bianco presente nell’Oceano atlantico settentrionale messo “sotto” sale per avere una lunga conservazione. Prima dell’uso va “ammollato” per 2 giorni in acqua fresca che va cambiata per lo meno 4 volte al giorno. Alla fine dell’ammollo avrà perso…