Per l’impasto:
- 1 lt di latte (io uso quello di soia)
- 200 ml di acqua
- 300 gr di riso originario (va bene anche quello che hai in casa)
- 3 cucchiai di farina 0
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 2 uova ed 1 tuorlo
- La scorza grattugiata di 1 limone o arancio
- 2 cucchiai di sambuca
- ½ bustina di lievito
- L’interno di una stecca di vaniglia
- 1 pz di sale
Poi:
- Olio di semi per friggere
- 200 gr zucchero di canna per “rotolarci” le frittelle
Metti a scaldare a fuoco basso il latte con il sale. Dopo 5 minuti aggiungi il riso e fai cuocere sempre a fiamma bassa, per circa 25 minuti. Deve essere “stracotto”.Togli la pentola dal fuoco, aggiungi la buccia di arancio e lascia freddare, il riso deve assorbire tutto il liquido. Aggiungi lo zucchero,le uova e la sambuca. e fai ben amalgamare, adesso la farina con il lievito e mescola delicatamente dal basso verso l’alto, in modo che tutti gli ingredienti si uniscano perfettamente.La regola è quella di “far riposare una notte intera..come i cristiani!” 😉 diceva nonna Annina… ed io le ho dato sempre retta.
L’impasto deve essere ne troppo denso ne troppo liquido. Prendi 2 cucchiai, uno lo riempi di riso e con l’altro ti aiuti a farlo cadere nell’olio bollente. Appena vengono in superficie, le giri su se stesse. Stai attenta che non diventino scure, devono cuocere pochissimo .Quando hanno preso un bel colore “dorato” le togli,le fai scolare dall’olio in un colino e poi ancora calde le passi, girandole su tutti i lati nello zucchero di canna.
Pronte! Sono buone anche fredde, ma tiepide sono la fine del mondo! 🙂
mammettatua! 😉
Urca se son buone! Adoro le frittelle e queste sono proprio invitanti.
Il profumo sembra arrivare fin qui. 😉
ti abbraccio
Affy
Anche io le adoro…
Un abbraccio e grazie delle tue visite molto gradite 🙂
che buoneeeeee 🙂
Sono molto golose!
Grazie per il tuo commento e per essermi venuto a trovare!
Sai che sono mille anni che non faccio più le frittelle di riso?! Che buone! Bisogna provvedere.
a per una cuoca come te che ci doni sempre delle bellissime ricette!
Grazie !
ops…è partito mezzo messaggio….scusa..
Stavo dicendo che sono contenta di aver trovato una ricetta che non hai più fatto….
morbide e zuccherine: buonissime!
Proprio così!! Sembra che tu le abbia assaggiate!
Grazie !
Un abbraccio
Nepitella