per 2 persone 🙂 🙂
- 300 gr di topinambur pulito ed affettato
- 220 gr di riso carnaroli
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaio di agliolio
- Olio nuovo EVO qb
- 100 gr di taleggio
- Pepe fresco macinato qb
- Sale qb
- 2 litri di brodo fatto con ½ cipolla (1 etto) e 1 carota e sale
Prepara il brodo: In acqua fredda metti la carota e la cipolla. Sala e porta a bollore. Abbassa la fiamma e copri con un tappo. Io preparo sempre abbonante brodo vegetale quando faccio i risotti, e se avanza lo riciclo per fare una minestra i verdure il giorno dopo.
Prepara il taleggio: taglialo a tocchetti e passalo in una bella grattata di pepe appena macinato.
Nella padella metti a scaldare l’agliolio. Aggiungi il riso e fai tostare per 2 minuti a fiamma alta, fai attenzione che non “sbruciacchi” troppo, deve “dorare”. Aggiungi 1 ramaiolo di brodo, gira bene in modo che penetri bene nel riso, aggiungi un altro ramaiolo di brodo, i topinambur e le foglie di alloro. Cuoci per circa 18 minuti a fiamma bassa e con il tappo ;), aggiungendo piano piano il brodo . Quando il riso è al dente, ma quasi pronto, aggiusta di sale,togli le foglie di alloro,spengi la fiamma , aggiungi il taleggio “impepato” e manteca molto delicatamente . Copri di nuovo, fai passare 5 minuti ed è pronto!
Mammetta tua ! ; )
topinambur a “tocchetti”
taleggio “impepato”
Gnammm! 😛
Molto gnamm 😉
Evviva una nuova ricetta!! 🙂
Il topinambur è un ortaggio molto salutare ma io non ho mai trovato molti modi per consumarlo. Quella che hai proposto mi sembra davvero un’ottima idea…
Si è buono !! Spero che tu lo assaggi .
Buona serata e buona notte!