Fresca… sana… e molto divertente da cucinare!! …..Per il contatto con il cibo quando sbricioli il pane….per i profumi che ti avvolgono quando triti schiacci passi i pomodori , spezzetti il basilico, quando bagni il tutto con del buon olio extravergine di oliva Italiano (è tutto buono il nostro olio…io sono toscana ed orgogliosa delle nostre olive ma ho assaggiato altri oli di oliva …liguri…pugliesi..siciliani e sono tutti unici e buonissimi)…. ma soprattutto per i colori….. il colore del grano…il rosa del succo di pomodoro..unico!! il verde lucido…. il colore dell’oro…le sfumature lilla ….Anche se sono triste…stanca….preoccupata..per qualche minuto mi passa tutto e…… sono Felice!!!
Per 4 persone (abbondante)
- 400 gr di pane di campagna
- 700 gr di pomodori maturi centrifugati (puoi anche passarli con un passino o frullarli dopo che hai tolto la buccia e i semi)
- 200 gr di pomodori maturi a pezzi
- olio EVO
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- Sale e pepe qb
- 150 gr di cipolle di tropea fresche (tagliate a fette fini e fatte riposare in una ciotola con acqua per 1 ora….. se hai tempo. Altrimenti le metti in bagno prima di preparare il tutto e le aggiungi alla fine)
- 1 cucchiaio di olio dell’agliolio.
Procediamo:
Prendi il pane e prima lo tagli a fette poi grossolanamente con le mani le spezzetti e le metti in un contenitore.
Aggiungi il succo di pomodoro e dai una girata con le mani in modo che il succo avvolga tutto il pane.
Poi …il basilico a pezzi….il cucchiaio di olio dell’agliolio….l’olio extravergine di oliva….l’aceto di mele…sale e pepe…. i pomodori a pezzi e la cipolla……mamma mia che profumo….e ..gira gira gira…poi fai riposare…Dopo 10 minuti continua a girare e quando senti che il pane comincia ad ammorbidirsi lo spezzetti …lo stacchi dalla crosta e lo spezzetti ancora fino a che rimangono delle grosse briciolone rosa profumate !
Pronta!!
mammettatua!;)