- 1 cucchiaio di semi di anice
- Una tazzina da caffè di sambuca
- 1pz di sale
- 400 gr di farina 0
- 60 gr di burro morbido
- 1 uovo intero ed 1 tuorlo
- 200 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di miele
- Zucchero “a velo” di canna
Sciacqua in un colino i semini di anice, e poi mettili in un bicchiere con la sambuca.
Nella planetaria, nel piano di legno, dove tu preferisci mescola tutti gli ingredienti e forma una palla che se puoi , dopo averla avvolta con la pellicola tienila in frigorifero per 1 ora.
Passato il tempo di “riposo” stendi l’impasto in sfoglie di circa 3 mm di spessore, tagliale a rettangoli della misura che preferisci, stendile nella teglia del forno dove hai già messo la carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 200° per 6 minuti. Quando sono cotti, metti i cenci sul piatto di portata formando una piramide ed su ogni strato spolvera abbondante zucchero a velo.
Puoi farli anche fritti, anzi devo dire che la vera ricetta prevede la friggitura, ma sono molto buoni anche cotti nel forno e molto più salutari.
Se vuoi friggerli, basta farlo in una capiente padella , con olio di arachidi. Scolali bene e mi raccomando non metterli uno sopra all’altro ma stendili sul piatto di portata con una bella spolverizzata di zucchero a velo sopra.
Con questa dose ne viene 600 gr
Per il bene della salute le preferisco al forno anch’io. Non sapevo dei semini d’anice, è la prima volta che lo leggo, proprio vero che s’impara sempre qualcosa. Io ho sempre messo un po’ di grappa.
Un cencio ci starebbe proprio bene adesso come spezza-fame. 😉
un abbraccio grande
Affy
Se ti piace il sapore dei semini di anice puoi provare..;)
Una strizzatina anche a te !
APiGi