Acqua pazza “vegetariana”
Si chiama “acqua pazza” perché come dice la parola stessa è un’acqua che si veste del colore con cui la vuol far vestire chi quel giorno vuol cucinare con lei ; ) . Questo mi ha sempre raccontato la mia nonna, “non credere a nessuno! L’acqua pazza è inventata da noi, in Toscana che siamo proprio pazzi come lei!” Infatti mi spiegava che si può fare in mille modi, ecco il nome “pazza” .Proprio perché siamo noi a farla impazzire a secondo del territorio, usando i prodotti genuini del posto. Lungo la costa Toscana veniva addirittura usata l’acqua del mare! Qualche pomodorino ,cipolla, aglio un po’ di prezzemolo e il pesce “rimasto” nelle reti dei pescatori, quello che non voleva nessuno, quello che un tempo era chiamato “pesce povero”.
Comunque , io l’acqua pazza la faccio con i prodotti che trovo nell’orto, cioè per spiegarmi meglio con i prodotti “stagionali” che devono essere 4:
Per 8 persone
- 500 gr di cavolo verza
- 500 gr di cipolle
- 500 gr di patate
- 500 gr di pelati
- 150 gr di olio EVO
- 2 litri di acqua
- 1 cucchiaio di agliolio
- 1 peperoncino tagliato a fettine
- 100 gr di pecorino grattugiato
- 8 uova
- 8 fette di pane toscano abbrustolito
Taglia le verdure. La dimensione deve essere della misura giusta che possa entrare nel cucchiaio da minestra, quindi non sminuzzarle troppo!
Metti tutte le verdure in una pentola bella capiente, aggiungi l’olio e fai scaldare per 5 minuti. Aggiungi il peperoncino,il sale, l’agliolio, i pelati e scalda ancora per 5 minuti, aggiungi l’acqua, porta a ebollizione, abbassa la fiamma, copri con il “tappo” la pentola e cuoci per 2 ore.
Sbatti le uova con il parmigiano in una scodellina.
Prepara i piatti: sulla base metti la fetta di pane abbrustolita spezzata in due , sopra 1 ramaiolo delle uova che hai sbattuto con il parmigiano, (calcola che le uova sbattute ti devono bastare per le 8 scodelle) e sopra ancora l’acqua pazza con le verdure che deve essere caldissima, aspetta due minuti ed è pronta!
Mammetta tua!:)
Certo non nego che fa un pò effetto sapere di aver cucinato l’acqua pazza 🙂
Che poi sarà anche una ricetta povera, come dici tu, ma cosa importa a me sembra buona! 😉
Viva l’acqua pazza allora 😉
un abbraccio
Affy
Ogni tanto bisogna essere un pochetto pazzerelle, e allora dai tutti a cucinare l’acqua pazza e mi sa che dalle tue parti potresti ancora cucinarla nella versione integrale..con l’acqua di mare cosa ne pensi?
Un abbraccio anche a te cara Affyna 😉