
Per 8 persone.
- 1 kg di pesce da zuppa (scorfano-gallinella-sarago piccolo-tordo-triglia-bavosa-ghiozzo-pesce prete)
- 500 gr di pesce da taglio (murena-palombo-gattuccio-grongo..)
- 1 kg di polpo di scoglio
- 1 kg di seppie
- 10 cicale
- 500 gr di pomodori maturi o pelati
- 500 gr di passata di pomodoro
- 8 foglie di salvia
- Peperoncino qb
- Aglio “abbondante”
- 2 bicchieri di vino rosso (lo stesso che poi servirai a tavola)
- 1 bicchiere di acqua calda
- 16 fette di pane casalingo “posato” (di ieri)
- Olio EVO
- Sale
Due pentole capienti
Pulisci il pesce.
- Il pesce da zuppa:togli le squame, sventra e con una forchetta gratta la pelle nera che riveste le pareti interne e taglia tutte le pinne .
- Taglia a fette o a pezzi il pesce da taglio e se ha le squame toglile.
- Sventra e taglia a pezzi il polpo e le seppie ma non mescolarli, tieni da una parte il polpo e dall’altra le seppie.
- Lava le cicale e togli le “punte” che hanno intorno al corpo e alla coda.
- Metti il pesce su un asciughino, il polpo e le seppie in due ciotoline diverse.
Come si cucina il “cacciucco”:
Metti nelle due pentole abbondante olio, peperoncino ed aglio e fai scaldare. In una metti i pelati e nell’altra la passata di pomodoro. Nella pentola con la passata aggiungi il polpo, alza la fiamma, aggiungi il vino e fai evaporare, dopo 5 minuti, aggiungi l’acqua, fai riprendere il bollore, poi abbassa la fiamma, copri la pentola e cuoci per 30 minuti con l’aglio sminuzzato, la salvia il peperoncino e l’olio. Accendi la fiamma e fai prendere il calore per 5 minuti. Aggiungi il vino e fai evaporare ,sala unisci il pomodoro e l’acqua e porta a ebollizione, abbassa la fiamma, copri e cuoci per 30 minuti. Passato il tempo aggiungi la seppia e cuoci per altri 20 minuti sempre a fiamma bassa e coperto. Adesso aggiungi tutto l’altro pesce e le cicale, non girare mai il pesce ma scuoti la pentola o smuovilo molto delicatamente con un mestolo di legno.
Il cacciucco si serve caldissimo e piuttosto liquido. Metti sul fondo della zuppiera le fette di pane e adagia sopra il cacciucco prendendo un pesce alla volta ed infine versaci sopra il brodo.
Pronto!!
Mammatua!