Si chiamano cosi perché l’ingredienti usati per queste polpette sono molto simili al ripieno dei ravioli. In questo caso la pasta rappresenterebbe il vestito, allora se il vestito non c’è….sono “gnudi” ! 😉
Per 8 persone
- 200 gr di spinaci lessati e strizzati
- 500 gr di ricotta
- 70 gr di parmigiano + il necessario per coprirli
- Sale fine qb
- 300 gr di salsa di pomodoro
- 3 tuorli di uovo
- 100 gr di burro
- 1 cucchiaio di farina 0 da mettere nell’impasto piu quella per infarinarli
- 18 di 40 gr
Su un tagliere sminuzza gli spinaci e mettili da parte.
In una ciottolina metti la ricotta e schiacciala con una forchetta. Aggiungi 1 cucchiaio di farina, il parmigiano, un pz di sale, le uova e gli spinaci egira bene il tutto.
Metti il pomodoro in una pirofila da forno.
Aiutandoti con un cucchiaio forma delle polpette, passale nella farina e poi lessale nell’acqua bollente per 3 minuti. Non buttare più di 3 o 4 gnudi alla volta altrimenti potrebbero sciuparsi. Scolali e poi adagiali nella pirofila sul pomodoro . Passaci sopra una bella spolverata di parmigiano, dei fiocchetti di burro e cuocili in forno a 180° fino a che diventano belli dorati! Pronti!
Mammettatua! 🙂
… non ci posso credere! È il mio piatto preferito! 🙂
Dato che è una ricetta non troppo diffusa e conosciuta, è strano e simpatico trovarla nel tuo blog!
Sono contenta di averti piacevolmente sorpreso! In effetti non è una ricetta usata spessissimo ma ogni volta che mi viene in mente di farli sono sempre molto apprezzati!