Per 8 persone
- 200 gr di cipolle
- 200 gr di carote
- 200 gr di sedano fra coste e foglie
- 2 spicchi di aglio spremuti
- 120 gr di olio EVO
- 1 litro di acqua
- 400 gr di cavolo verza
- 100 gr di cavolo nero
- 500 gr di polpa di pomodoro
- 300 gr di fagioli lessati
- 500 gr di acqua di cottura dei fagioli
- 150 gr di farina di mais precotta
- 100 gr di parmigiano reggiano
- 1 peperoncino tagliato a fettine fini
- sale qb
Prepara un battuto con le cipolle, le carote l’aglio e il sedano.
In una pentola metti a cuocere per 10 minuti a fiamma “allegra” il battuto di verdure che hai preparato con l’olio ed il sale. Aggiungi il peperoncino, l’aglio sminuzzato le foglie dei cavoli tagliati a fette ed il pomodoro. Cuoci ancora per 10 minuti e poi versaci l’acqua. Cuoci per tre ore a fiamma bassa , deve “sboffonchiare” :)… lentamente. Adesso l’acqua dei fagioli e porta il tutto di nuovo a sobbollire. A questo punto è il momento dei fagioli e della farina di mais e continua la cottura per il tempo richiesto dalla farina . Spengi la fiamma, versaci il parmigiano, gira bene con un mestolo di legno per far mantecare il tutto … ed è pronto!
mammettatua! 🙂
Caspita quanti ingredienti per realizzare il bordatino. Deve essere una vera specialità, io non la conoscevo prima d’ora. Una vera alchimia di gusto e bontà 😉
Da realizzare con un po’ di tempo libero a disposizione (almeno tre ore)
un abbraccione
E’ un piatto tradizionale della Toscana molto buono consumato in inverno bello “fumante” .Un pò lungo nella cottura è vero, ma ne vale la pena 😉
Un abbraccio stretto stretto anche a te!
Tutte le cose davvero buone hanno bisogno di tempo e pazienza…e non soltanto nel campo culinario!
Mi sembra un’ottima ricetta, bilanciata, nutriente e saporita che mi piace particolarmente perché non prevede l’uso di carne o grassi animali. 🙂
Buon fine settimana.
La vera ricetta prevede l’uso di grassi animali, la cotenna del prosciutto…Non sono vegetariana…ma limito all’essenziale l’uso dei prodotti animali. Per questo modifico certe pietanze riadattandole, cercando di rispettare più che posso gli animali e tutto ciò che deriva dal loro consumo.
Grazie della visita !
Un abbraccio e buon fine settimana!