Dose per la teglia da forno casalingo
- 200 gr di acqua
- 150 gr di poff o 25 gr di lievito di birra
- 300 gr di semola di grano duro
- 100 gr di fecola di patate
- Sale qb
- 1 cucchiaino da caffè di zucchero di canna
- 4 cucchiai di olio EVO
- 400 gr di passata di pomodoro
- 400 gr di mozzarella
- 1 cucchiaio di origano
Metti nell’impastatrice l’acqua e poff e lascia che si riprenda per 5 minuti. Aggiungi le farine, il sale lo zucchero l’olio EVO, e impasta il tutto per 7 minuti, stendi poi l’impasto con un mattarello su un piano dove prima avrai passato un velo di farina.
Prepara la teglia con la carta da forno ed aiutandoti con il mattarello, adagia sopra la pasta stesa. Mettila a lievitare coperta con della pellicola in un luogo privo di correnti per 3 ore.
Taglia a dadini la mozzarella e mettila da parte. Prepara la salsa di pomodoro con un pz di sale, 2 cucchiai di olio EVO e l’origano e mettila da parte (non cuocere questa salsina di pomodoro perchè cuoce poi insieme alla pizza 🙂 )
Passato il tempo di lievitazione accendi il forno alla massima temperatura.
Prendi la teglia con la base della pizza e passaci sopra con un pennello due cucchiai di olio EVO. Poi ancora sopra il pomodoro ed inforna per 10 minuti circa sempre con il forno alla massima temperatura.
Passati i minuti della prima cottura, tira fuori la teglia con la pizza , coprila con la mozzarella e di nuovo in forno per 5 minuti ed è pronta!
Questa è la base per una pizza semplice, puoi se vuoi arricchirla con mille farciture, aggiungendole insieme alla mozzarella, oppure anche quando la pizza è già cotta!
Fai attenzione alla cottura perché ogni forno ha un tempo diverso di scaldarsi!
Mammettatua ! 😉
Che pizza! 🙂 è proprio il caso di esclamare e a quest’ora è proprio quello che desidererei, la fotografia restituisce un’immagine così golosa che allungherei la mano sul video per prenderne una fetta.
E comunque sto ridendo, hai un modo così particolare di raccontare che scalda il cuore. Come il gatto che con il suo peso non ha fatto lievitare la poff … ‘nnaggia 😉
Ma perchè la pizza è sempre così buona? Non passa mai di moda poi!
Evvabè …
un abbraccio grande
Affy
Mi fa proprio tanto piacere che ti piaccia come scrivo 🙂 🙂 🙂
Grazie e Buonanotte!