Baccalà alla Livornese

tn_037

Per 4 persone:

  • 1 ,500 kg di filetto di baccalà ammollato
  • 500 gr di pomodori maturi
  • 3 spicchi di aglio
  • 1 rametto di ramerino
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Farina 0
  • Olio EVO

In un ampia padella fai cuocere per 10 minuti la passata di pomodoro, l’aglio,il prezzemolo  con l’olio, alza la fiamma,aggiungi il vino e fai sfumare, per 3-4 minuti a fiamma alta. Poi abbassa la fiamma e copri. Lava il baccalà e taglialo a pezzi di circa 5 cm,non togliere la pelle mi raccomando! Passa ogni pezzo nella farina ed adagialo nella padella dove hai preparato il sugo .Aggiungi il ramerino. Cuoci a fuoco medio 5 minuti per lato. Mi raccomando quando lo giri fai molta attenzione perché il baccalà è molto delicato e tende a “sfarsi”. Passato il tempo di cottura, togli il ramerino, togli l’aglio , spengi la fiamma ed e’ pronto!

Come hai visto  non uso il sale quando cucino il baccalà, questo dipende da come è stato “ammollato” il pesce, per questo ti consiglio di assaggiarlo e casomai aggiungi..qb!

Mammettatua! 😉

tn_023

tn_032

Pubblicità

2 commenti

  1. Ecco … l’acquolina si è già impossessata di me!
    Ma quant’è buono il baccalà? Io ne vado matta! 😉
    Non aggiungo mai il sale perchè alla fine la sapidità che resta è quella giusta, hai condiviso una ricetta semplice ma ben dettagliata. La voglio provare a fare con i tuoi stessi passaggi … promette troppo bene e poi mai lasciarsi scappare i consigli di una livornese! 😀
    Quella di non togliergli la pelle è un ottimo consiglio, hai fatto proprio bene a ricordarlo …
    un abbraccione da Affy 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...