Zucca agli oli essenziali

Zucca con oli essenziali alla Curcuma e Chiodi di Garofano

Per 4 persone

  • 500 gr di zucca pulita
  • Olio essenziale doTERRA Clove (chiodi di garofano)
  • Olio Essenziale doTERRA Turmeric (curcuma)
  • Sale qb
  • 3 spicchi di aglio
  • Olio EVO 300 ml

In una ciotolina metti l’olio EVO, il sale, l’aglio spremuto,  2 gocce di Clove e 2 di Turmeric.      Sbatti dolcemente per mescolare il tutto. Lascia riposare mentre prepari la zucca.

Taglia a fette di circa 2 cm la zucca. (come vedi nella foto).

Mettila insieme alla miscela di oli che hai preparato, gira bene il tutto in modo da fare insaporire in tutti i lati le fette la zucca.

Lascia riposare. Intanto accendi il forno a 200’.

Adagia le fette della zucca sulla teglia una vicino all’altra, e quando il forno è a temperatura, metti la teglia dentro.

Cuoci 15 minuti, poi gira le fette e cuoci ancora 15 minuti. (Fai attenzione alla cottura a secondo di come cuoce il tuo forno).

Pronta!

Buonissima! Io l’ho usata anche per condire la pasta!

Mammatua!

Vi ho suggerito di usare gli oli della doTERRA perché sono oli essenziali puri e naturali. Hanno una certificazione “CPTG” Certificati Puri e di Grado Terapeutico, cioè che si possono ingerire.

Abituarsi ad usare gli oli essenziali, (oltre che per le loro proprietà per il supporto fisico ed emozionale), anche in cucina può essere una buona abitudine. Puoi avere una gamma di prodotti biologi sempre a disposizione (arancio, limone, origano, curcuma, chiodi di garofano, menta…ecc…). Spesso a secondo della stagione trovare prodotti biologici freschi è quasi impossibile, con gli oli essenziali, (io garantisco doTERRA perché li conosco) sei sempre supportata.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...