Carciofini sott’olio

Carciofini sott'olio

  • 100 carciofini piccoli
  • 2 litri di acqua
  • 2 litri di aceto bianco
  • Salvia qb
  • 4 spicchi di aglio tagliati a fette
  • Pepe nero in chicchi qb
  • Sale grosso
  • Olio di semi di girasole qb (l’olio di semi di girasole ha un conservante naturale per questo è il più adatto per conservare)
  • Acqua acidulata con limone (1 litro di acqua 1 limone strizzato e lasciato nell’acqua).
  • barattoli di vetro sterilizzati *

Pulisci i carciofini, leva le foglie verdi e le punte. Puliscili tutto introno in modo da formare una pallina. Poi immergili nell’acqua acidulata che hai preparato.

Metti a scaldare in un pentolone l’acqua e l’aceto con la salvia il pepe l’aglio e il sale. Quando l’acqua bolle aggiungi i carciofini, aspetta che l’acqua riprenda il bollor e fai cuocere per 7 minuti. Cola il tutto, e metti ad asciugare su un asciughino di cotone pulito, le foglie di salvia, il pepe l’aglio e i carciofini a testa in giù.

Fai asciugare per tutta la notte. Poi prendi i carciofini e mettili, sempre a testa in giu nei barattolini di vetro con la salvia il pepe e l’aglio. Riempi fino a coprirli completamente con l’olio di semi. Copri con la pellicola e controlla per qualche giorno che l’olio sia sempre sopra. A questo punto puoi togliere la pellicola e coprire i barattoli con il tappo e …sono pronti! 🙂

Puoi mangiarli fra 1 mese! Se resisti 😉

mammatua!!

carciofini  carciofini   carciofini sott'olio

carciofi  tn_DSCF1518     

Pubblicità

4 commenti

  1. Mi piace l’idea della salvia; sicuramente da ai carciofi un gusto in più!
    Grazie per la ricetta, questa mi interessa davvero molto perchè amo i carciofi ed è importante poterli conservare anche per l’estate!
    Ciao.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...